Ammettiamolo, nutriamo una profonda ammirazione (invidia) per chi è in grado di usare l’umorismo in pubblico. L’idea che l’umorismo sia sempre un efficace strumento per catturare l’attenzione del pubblico e rendere una presentazione più memorabile…
Date Archives Agosto 2025
Cosa può imparare un coach “giovane” (con solo 900 ore) da chi ne ha fatte 9.000?
Leggo il pezzo di Ed Batista e scopro che ha appena fatto la sua 9.000ª ora di coaching.Io, a 900, mi sento come uno che ha appena finito il riscaldamento… e ha dimenticato l’acqua. La…
Perché il Minimalismo sta Uccidendo la Comunicazione Efficace
Ho visto migliaia di presentazioni aziendali in 25 anni di carriera come dirigente e voglio sfatare un mito che sta danneggiando la comunicazione aziendale: le slide belle non sono quelle minimaliste con tre parole e…
Cari colleghi multitasker: stiamo sabotando il nostro cervello (e pure la nostra carriera)
Eccoci qui a rovinare un altro lunedì motivazionale. Mentre scrolliamo LinkedIn con una mano, rispondiamo a Slack con l’altra e “ascoltiamo” una call con le cuffie, ho una notizia bomba: non siamo dei ninja della…
Perché continuiamo a ripetere gli stessi errori?
Spoiler: la colpa è del nostro cervello pigro Abbiamo mai notato come, di fronte a una situazione nuova, la prima cosa che facciamo è pensare: “Come l’abbiamo risolta l’ultima volta?” Congratulazioni, siamo vittime della “memory…
Quando l’incompiuto batte il perfetto.
Ieri, ultimi minuti di un corso sulla comunicazione nonviolenta in Mia-Platform.Chiedo feedback al gruppo. Una ragazza, di solito silenziosa, prende timidamente la parola.Racconta di aver applicato solo il secondo e il terzo passo del metodo:…
Il 30% dei tuoi colleghi è “altamente sensibile”
Quella collega che ha bisogno di 10 minuti di silenzio dopo ogni meeting? Quel tipo che nota se hai spostato la pianta sulla scrivania? Non sono “difficili” – sono PAS. Circa il 30% di noi…
L’ormone dell’amore che (forse) non ci rende più fiduciosi
Quando la scienza fa un passo indietro per andare avanti Hai mai sentito parlare dell’ossitocina come “ormone dell’amore”? Probabilmente sì. È quella sostanza che ci viene rilasciata nel cervello quando abbracciamo qualcuno, quando una mamma…
Essere umani non basta più
Abbiamo conosciuto Marshall Rosenberg come l’uomo della Comunicazione Nonviolenta. Ma chi ha davvero ascoltato le sue parole sa che non voleva solo aiutarci a litigare meglio. Parlava di una cosa molto più ampia: una vita…
Parole che costruiscono
Un’apertura d’impatto Quante volte, davanti a un’email secca o a un commento brusco, hai pensato: “E adesso come rispondo?” In quei momenti, la differenza tra alimentare un conflitto e costruire un ponte sta tutta nella…