Quando crediamo di descrivere, ma stiamo interpretando. “È arrogante.” “È passivo-aggressiva.” “È insicuro.” Quante volte ce lo siamo detti? Sembrano osservazioni oggettive, ma sono etichette: giudizi travestiti da fatti. Non descrivono. Interpretano. E quando le…
Date Archives Agosto 2025
L’arte di avere torto
Ovvero: come un monaco svedese e uno psicologo americano hanno scoperto la stessa verità scomoda C’è un momento preciso in cui capisci di aver vissuto tutta la vita al contrario. Per Björn Natthiko Lindeblad, autore…
Quasi tutti
Quasi tutti, quando devono preparare una presentazione aziendale, come prima cosa aprono PowerPoint. Ed è un errore. Perché? Perché PowerPoint è uno strumento, non un metodo. Partire dalle slide significa concentrarsi sulla forma prima ancora…
Le mani pensano?
È una domanda che ho posto all’inizio di una formazione sulla comunicazione. Non per provocare, ma per aprire uno spazio di osservazione diverso. La risposta, in sintesi, è: sì. I gesti non sono semplici accompagnamenti…
Business Presentation o TED Talk? Il problema non è PowerPoint. Sei tu.
Lo so, può suonare brutale. Ma quante volte hai visto qualcuno salire su un palco — o anche solo davanti a una sala riunioni — e diventare la versione aziendalmente più noiosa di sé stesso?…
L’intelligenza è artificiale. L’impatto, no.
Apriamo ChatGPT per preparare una presentazione, scrivere un’introduzione, chiarire un’idea. Il risultato suona bene. Ma non sempre dice qualcosa. Nell’era dell’IA, non vince chi scrive più in fretta. Vince chi sa ancora pensare, scegliere, sentire….
La batteria nascosta delle presentazioni
(con un’idea potente letta su Harvard Business Review) Hai presente quelle presentazioni in cui dai tutto, scorri bene le slide, reggi anche le domande… …e poi ti senti completamente svuotato? Non è solo tensione da…
Quando il cervello si “accorda” con chi ci ascolta
Abbiamo mai provato quella sensazione di sollievo profondo dopo aver parlato con qualcuno che ci capisce davvero? Non è solo “buona chimica” – è letteralmente il nostro cervello che si sincronizza con quello dell’altra persona….