E no, non è quello che pensiamo. Eleanor Schille-Hudson, ricercatrice post-doc in Antropologia a Stanford, ha fatto una scoperta che ci sta facendo riconsiderare tutto: la preghiera funziona come strategia di risoluzione dei problemi. E…
Browsing CategoryBusiness Coaching
Business Coaching: la moda del momento o una rivoluzione reale?
C’è chi dice che il business coaching sia la chiave per il successo, il segreto dietro i leader più visionari. Poi ci sono gli scettici, quelli che lo vedono come l’ennesima trovata per spillare soldi…
Le semplificazioni portano ai dogma
Alzi la mano chi, nel percorso per diventare Coach (ma anche dopo), ha ricevuto queste istruzioni. Tutti. Va bene, abbassatele. Sabato 16 novembre, seconda giornata della Conference 2024 di EMCC Italia . Se era rimasto…
Siete rimasti allo SMART?
Mi auguro di no, perchè di modelli ce ne sono tantissimi. L’ho scoperto dialogando con… Alex (ChatGPT). Talmente tanti che il mio amico Vito Abrusci ha creato un modello il cui acronimo è M.U.Z.Z.O.L.O.N., ma…
Fallire fa bene. Sbagliato.
Alzi la mano chi si è stufato di leggere elogi del fallimento. Beh, siamo in tanti. In nostro soccorso è arrivato un articolo su Kellog’s Insight basato sulla ricerca “The Exaggerated Benefits of Failure.“ L’articolo…
Cosa può imparare un coach “giovane” (con solo 900 ore) da chi ne ha fatte 9.000?
Leggo il pezzo di Ed Batista e scopro che ha appena fatto la sua 9.000ª ora di coaching.Io, a 900, mi sento come uno che ha appena finito il riscaldamento… e ha dimenticato l’acqua. La…
Cari colleghi multitasker: stiamo sabotando il nostro cervello (e pure la nostra carriera)
Eccoci qui a rovinare un altro lunedì motivazionale. Mentre scrolliamo LinkedIn con una mano, rispondiamo a Slack con l’altra e “ascoltiamo” una call con le cuffie, ho una notizia bomba: non siamo dei ninja della…
Perché continuiamo a ripetere gli stessi errori?
Spoiler: la colpa è del nostro cervello pigro Abbiamo mai notato come, di fronte a una situazione nuova, la prima cosa che facciamo è pensare: “Come l’abbiamo risolta l’ultima volta?” Congratulazioni, siamo vittime della “memory…
Il 30% dei tuoi colleghi è “altamente sensibile”
Quella collega che ha bisogno di 10 minuti di silenzio dopo ogni meeting? Quel tipo che nota se hai spostato la pianta sulla scrivania? Non sono “difficili” – sono PAS. Circa il 30% di noi…
L’ormone dell’amore che (forse) non ci rende più fiduciosi
Quando la scienza fa un passo indietro per andare avanti Hai mai sentito parlare dell’ossitocina come “ormone dell’amore”? Probabilmente sì. È quella sostanza che ci viene rilasciata nel cervello quando abbracciamo qualcuno, quando una mamma…