Abraham Maslow, psicologo americano del XX secolo, è noto per aver sviluppato la Teoria della Gerarchia dei Bisogni, rappresentata spesso come una piramide. Questa teoria descrive i bisogni umani fondamentali e il percorso che porta…
Browsing CategoryComunicazione Nonviolenta
Il Segreto per una Relazione Lunga e Felice
“Fino a che morte non vi separi. Quelli erano tempi biblici. L’ha detto Mosè. È l’Antico Testamento. All’epoca non avevano problemi a dire ‘fino a che morte non vi separi’ perché non vivevano così a…
Quando l’incompiuto batte il perfetto.
Ieri, ultimi minuti di un corso sulla comunicazione nonviolenta in Mia-Platform.Chiedo feedback al gruppo. Una ragazza, di solito silenziosa, prende timidamente la parola.Racconta di aver applicato solo il secondo e il terzo passo del metodo:…
Essere umani non basta più
Abbiamo conosciuto Marshall Rosenberg come l’uomo della Comunicazione Nonviolenta. Ma chi ha davvero ascoltato le sue parole sa che non voleva solo aiutarci a litigare meglio. Parlava di una cosa molto più ampia: una vita…
Parole che costruiscono
Un’apertura d’impatto Quante volte, davanti a un’email secca o a un commento brusco, hai pensato: “E adesso come rispondo?” In quei momenti, la differenza tra alimentare un conflitto e costruire un ponte sta tutta nella…
La trappola delle etichette
Quando crediamo di descrivere, ma stiamo interpretando. “È arrogante.” “È passivo-aggressiva.” “È insicuro.” Quante volte ce lo siamo detti? Sembrano osservazioni oggettive, ma sono etichette: giudizi travestiti da fatti. Non descrivono. Interpretano. E quando le…
L’arte di avere torto
Ovvero: come un monaco svedese e uno psicologo americano hanno scoperto la stessa verità scomoda C’è un momento preciso in cui capisci di aver vissuto tutta la vita al contrario. Per Björn Natthiko Lindeblad, autore…