Pierpaolo Muzzolon

Una delle tecniche piΓΉ importanti che il coach utilizza per ricordare ai clienti che sono responsabili della direzione del percorso di coaching Γ¨ chiedere il permesso: “Possiamo lavorare su questo aspetto?“, “Posso dirti quello che vedo?
Ancora piΓΉ diretto: “𝙋𝙀𝙨𝙨𝙀 π™™π™–π™§π™©π™ž π™ͺ𝙣 π™›π™šπ™šπ™™π™—π™–π™˜π™  𝙨π™ͺ 𝙦π™ͺπ™šπ™¨π™©π™€ π™₯π™ͺ𝙣𝙩𝙀?”.
Quando il coach chiede il permesso, dimostra che il cliente ha potere nella relazione. Dimostra anche che il coach conosce i limiti del suo potere nella relazione.
Chiedere il permesso Γ¨ un segno di autocontrollo da parte del coach e consente al cliente di assumersi la responsabilitΓ  della relazione e del loro lavoro. I clienti si sentono rispettati quando si chiede il permesso; i loro confini non vengono oltrepassati.
Questo Γ¨ particolarmente importante quando il problema Γ¨ intimo o puΓ² mettere i clienti a disagio: “Posso dirti cosa vedo sul modo in cui hai gestito problema?